San Lorenzo o Re Davide ?

San Lorenzo o Davide? E’ la domanda che Emanuela Penni, Laureata in Lettere Classiche a Bologna e insegnante all’ISSR di Forlì e, tra gli altri suoi interessi, appassionata studiosa di cose ravennati, si domanda stando dentro il famoso e nostro Mausoleo di Galla Placidia.

Per molti di noi la figura che ci troviamo di fronte entrando è sicuramente San Lorenzo. Ma è vero? Davvero? Non è sempre stato così; è così solo recentemente. Ma ci sono prove che lo sia o non lo sia?

Davanti alla storia, specialmente così antica, non ci sono certezza assolute. Ma lo studio della Prof. Penni ci offre un’altra visione, convincente, di come forse le cose possono essere in realtà. Tanti i documenti storici studiati, tante le fonti raggiunte.

E poi, pensare che il ciclo musivo di Galla Placidia trascriva l’antica liturgia funeraria (per intenderci la liturgia che accompagna i nostri defunti e i funerali in quel tempo), beh, non so a voi, ma a me affascina. Un lembo di storia che si svela.

Il libro, di poco più di 70 pagine, si legge agilmente e accompagna il lettore passo passo a scoprire o riscoprire questo tesoro ravennate.

E’ impreziosito ulteriormente da una introduzione dell’Arcivescovo di Modena-Nonantola Mons. Erio Castellucci noto teologo di fama internazionale, e dall’Archeologa e storica dell’arte Linda Kniffitz.

Emanuela Penni, San Lorenzo o Re Davide? La liturgia funerario antica nei mosaici del Mausoleo di Galla Placidia, Edizioni del Girasole, Ravenna 2021.

Il libro si trova preso le Edizioni del Girasole in Via Pasolini 45 a Ravenna.