Eccomi

Per capire cosa vuol dire questo libro che vi presento questo mese, occorre non fermarsi al titolo grande “Eccomi!”, ma leggere bene anche il sottotitolo: “La teoria dell’anticipazione”.
Dice l’Autrice: “E’ un libro per chiunque senta un bisogno, un vuoto, un desiderio dentro di sé a cui non sa dare un nome”.
Siamo così abituati a pensare che la vita ha esito positivo se prendiamo noi l’iniziativa, se facciamo la prima mossa. Ma è davvero così?  “Eccomi!” è la parola di tante donne e uomini illustri della Bibbia: ricordate cosa ha risposto Maria all’angelo? Sì, ha risposto proprio “eccomi!”. E la sua è stata una vita riuscita, ha un esito “benevolo” come dice l’Autrice di questo libro.
E se così fosse anche la nostra vita? E se l’esito bello e benevolo della nostra stessa vita fosse una risposta ad una chiamata alla quale rispondiamo “Eccomi! Io ci sono!”?
Queste donne uomini sono proprio donne e uomini della “anticipazione”: sanno che sono stati anticipati da Dio che è venuto verso di loro e li ha chiamati a far bene, a far bello nella vita.
Se guardate dentro di voi, in profondità, non sentite forse che siete fatti per “far bene, fare il bene” ? E’ una “chiamata” che ci anticipa, che ci chiama ad operare il bene: Dio compie il primo passo verso di noi.

Il libro ha poco più di 100 pagine. Ma ciascuna è affascinante: la lettura prende mente e cuore. Ti fa stare in compagnia di tante persone di cui hai già sentito parlare ma con le quali, forse, non ti sei mai intrattenuto con calma: Giacobbe, Giobbe, Sara, Rebecca, Giuditta, Maria…

F.  Campana Comparini, Eccomi! La teoria dell’anticipazione, Ed. La nave di Teseo, Milano 2021

(Il libro lo puoi chiedere alla libreria San Paolo in Via Canneti Ravenna, oppure alle librerie della città)