Don Primo Mazzolari

Don Primo Mazzolari: la tromba dello Spirito Santo in val Padana, come lo descrisse il Papa san Giovanni XXIII.

Appassionato di Cristo, pienamente partecipe delle vicende del suo popolo e della sua nazione, don Mazzolari “decide di non ritirarsi all’ombra del campanile di Bozzolo nella Bassa padana, ma di partecipare con convinzione al travaglio storico del suo Paese” IV di copertina).

Nella sua vita, spesa tutta per Cristo e per gli altri, è stato cappellano militare, antifascista, resistente, sostenitore della pace, costruttore di riconciliazione, saggista, promotore di dialogo.

Di lui è stato pubblicato molto, dalle riflessioni spirituali, alle omelie i romanzi. Instancabile nella parola e nello scrivere.

Ma al sopra di tutto, dentro tutto, la passione per Cristo.

Bignami Bruno, Don Primo Mazzolari parroco d’Italia. “I destini del mondo si maturano in periferia”, EDB, Bologna 2014.