Cori Parrocchiali
I “Cori” della Parrocchia
Lo scopo del coro parrocchiale è quello di sostenere il canto dell’Assemblea liturgica durante la Messa o altre celebrazioni e anche di eseguire canti più impegnativi cantati dal solo coro, ma finalizzati alla preghiera della Assemblea. E così accanto a canti per la liturgia da tutti conosciuti, si alternano canti per la liturgia che la assemblea non conosce, ma che la aiutano nella preghiera e nella solennità del Rito.
Oltre trenta anni fa, il parroco di allora (p. Alfonso Libralato) diede inizio ad un coro parrocchiale che si è denominato “Cantori di San Vitale”; Maestro del Coro e organista è Antonio Amoroso.
La ex parrocchia di san Giovanni Battista aveva un suo coro diretto da Cristina Bilotti e un suo organista Giancarlo Pagani. Con la fusione della parrocchia di san Giovanni Battista con quella di san Vitale, quel coro, ora chiamato “Coro Parrocchiale Santa Maria Maggiore”, anima la S. Messa domenicale delle ore 09.00 e altre celebrazioni solenni della Parrocchia, in armonia con il “Coro Polifonico San Vitale”.
Questo è “arrivato” di recente, e, come potrete leggere nella pagina ad esso dedicato, anima la Messa domenicale delle ore 10.30 e altre celebrazioni solenni della Parrocchia, in armonia con il “Coro Parrocchiale Santa Maria Maggiore”. Si alternano alla direzione del coro Elisabetta Agostini e Franca Bettoli ed è accompagnato all’organo da Adriano Tumiatti e da Tommaso Berardi.