“Carlo è un dono (…); c’è e al contempo ci manca”. Così diceva un testimone al processo di beatificazione di Carlo Acutis. Giovani quindicenne che, percorrendo la sua “autostrada” è giunto in Cielo: la “sua” autostrada era l’Eucaristia.
Carlo è l’esempio che la santità non ha età e che i nostri giovani possono vivere intensamente Cristo e il suo Vangelo.
Carlo dice a genitori ed educatori di non aver paura di proporre mete alte, la Meta più alta che è Gesù, ai nostri ragazzi, i quali -lo sappiamo- “annusano” la bontà delle proposte da lontano, e sono capaci di impegnarsi a fondo in ciò che li appassiona e convince.
Eucaristia quotidiana; Rosario, Adorazione eucaristica: mezzi di sempre nella Chiesa, mai passati di moda anche se oggi decisamente dimenticati o spesso accantonati. Eppure, quei mezzi “fanno” santi ancora oggi: non sono proprio passati di moda!
La biografia di Carlo Acutis è di lettura accattivante e ci immerge nel mistero della sua persona.
In poco più di 150 pagine ci fa conoscere uno dei santi del nostro tempo.
Da consigliare ai nostri ragazzi.
Gori Nicola, Eucaristia. La mia autostrada per il cielo. Biografia di Carlo Acutis (1991-2006), Editrice San Paolo, Milano 2007.
Il libro si trova facilmente nella Libreria san Paolo.