Approfondimenti
Pollo (antropologo): “La scorciatoia, sbagliata, per essere visibili”
Interessante anche questa intervista al pedagogista Mario Pollo, docente universitario. Ci aiuta a capire i nostri giovani… Clicca QUI
IL MANIFESTO PROGRAMMATICO DEL CARD. ZUPPI
Su “L’Osservatore Romano” è stata pubblicata la lunga intervista fatta al Cardinal Zuppi quale neo presidente CEI. Vi invitiamo a leggerlo cliccando QUI.
I Ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le chiese che sono in Italia
Si è fatto un gran parlare nei giorni scorsi sul fatto che adesso possono essere istituiti lettori e accoliti anche le donne (prima era solo per i maschi). Poi tempo fa il Papa aveva scritto che i...
Terrorismo, ritorsione, legittima difesa guerra e pace
03 maggio 2022Nell’intervista al «Corriere della Sera» il Papa ha fatto riferimento al discorso rivolto il 6 dicembre 2001 alla città di Milano dall’allora cardinale arcivescovo Carlo Maria Martini....
Attenti agli “Adultescenti”
“AVVENIRE” del 30 aprile riporta questo articolo sugli adulti che non hanno smesso di fare gli adolescenti e le conseguenze educative sulle nuove generazioni dei loro figli. Un articolo che merita...
Alessandro Donadio: Il lavoro del futuro ? Avrà al centro il purpose
Il lavoro avrà un senso: anche quello “pastorale. L’Autore di questa intervista, parlando del lavoro, mi pare offra spunti per riflettere anche sul “lavoro” che ogni comunità cristiana, la Chiesa, è...
La vocazione della Chiesa, qual’è?
Papa Francesco a colloquio con i gesuiti di Malta parla della Chiesa e del futuro della Chiesa. Santo Padre, la realtà della Chiesa di oggi sta cambiando. Diventa sempre più piccola in una Europa...
CAMMINO SINODALE IN PARROCCHIA
Per camminare insieme in uno stile nuovo di vivere la Chiesa Presentiamo qui la scheda-guida per la riflessione, lo scambio e l'ascolto sul tema della nostra vita parrocchiale, così come ci domanda...
Chiesa e covid /1. De Rita: la Chiesa ha smarrito il gregge durante la pandemia
Parla il sociologo, presidente di «Essere qui», l’associazione che ha pubblicato una ricerca sul rapporto tra i fedeli e vertici ecclesiastici in questo periodo (Questo articolo si inserisce in un...
Chiesa e covid /2. Castellucci: prioritario non perdere il buono nato con l’emergenza
Riccardo Maccioni sabato 14 agosto 2021 L'arcivescovo, vicepresidente della Conferenza episcopale italiana: la pandemia è stata una tragica sorpresa ma il lockdown è stato creativo per la...
Chiesa e covid /3. Pagnoncelli: ora i credenti possono fare la differenza nella società
Enrico Lenzi sabato 14 agosto 2021 «Le potenzialità per essere ancora significativi nella società italiana di oggi ci sono e sono tante. E i cattolici devono crederci per primi» Questa...
Una nuova immaginazione del possibile
Sette immagini di Francesco per il post Covid-19 di Antonio Spadaro Il testo di questo articolo è della fine del 2020. Mantiene la sua forza provocatrice per “immaginare” con il Papa un futuro nuovo...