L’angolo della lettura

Libri

“Cosa mi consiglia di leggere?”
E’ la domanda che mi sono sentito rivolgere spesso dai miei parrocchiani.
Le esigenze erano, di volta in volta, quelle di conoscere meglio la Parola di Dio, di essere introdotti nei temi della fede, di accostare i temi che la Chiesa affronta in questi tempi. Ma anche quelle di accostare libri di spiritualità o opere di santi, delle quali magari abbiamo solo sentito parlare…
Per rispondere a quella domanda ho pensato di suggerire un libro ogni mese.
Non dei tomi che fanno scappare la voglia di leggerli! No, ma testi agili e che nello stesso tempo stimolano la riflessione.

Leggere un libro è come intraprendere un viaggio…

Buon viaggio, allora! Buona lettura!

Ah, naturalmente chi desidera può suggerire degli intinerai di viaggio (ops! di libri! )

Eccomi

Eccomi

Per capire cosa vuol dire questo libro che vi presento questo mese, occorre non fermarsi al titolo grande “Eccomi!”, ma leggere bene anche il sottotitolo: “La teoria dell’anticipazione”.Dice...

leggi tutto
Convertire Peter Pan

Convertire Peter Pan

Il libro che presento questo mese è stato dato da Papa Francesco a tutti i Cardinali e i membri della Curia vaticana in occasione dello scambio degli auguri del Natale 2021.Il Papa raccomandava di...

leggi tutto
Il filo infinito

Il filo infinito

Rumiz ci accompagna in un viaggio che - partendo dagli Appennini per arrivare in Ungheria – ci fa conoscere ed apprezzare la realtà della vita monastica. La regola di San Benedetto è ancora oggi il...

leggi tutto
San Lorenzo o Re Davide ?

San Lorenzo o Re Davide ?

San Lorenzo o Davide? E’ la domanda che Emanuela Penni, Laureata in Lettere Classiche a Bologna e insegnante all’ISSR di Forlì e, tra gli altri suoi interessi, appassionata studiosa di cose...

leggi tutto
La speranza non è ottimismo

La speranza non è ottimismo

Adrien Candiard legge il periodo della pandemia attraverso la vicenda del profeta Geremia. Una lettura nuova del profeta che ha vissuto anch’esso momenti difficili e drammatici nella sua vita....

leggi tutto
La stella il cammino il bambino

La stella il cammino il bambino

Dicembre! Nell’immaginario collettivo nostro di italiani (ma anche di tante altre nazioni), questo mese si riveste del bianco della neve e dei festoni del Natale. Nella sensibilità e vita della...

leggi tutto
Sei nella formazione ?

Sei nella formazione ?

Il libro che presento questo mese è stato scritto da un parroco della Diocesi di Belluno-Feltre. Oltre ad essere parroco è anche esperto in Sacra Scrittura. Forte delle sue esperienza, don Mirko...

leggi tutto
IO ho spostato il tuo formaggio

IO ho spostato il tuo formaggio

Sei stufo di correre come un topo nel labirinto? Cominci a sospettare che il vero scopo della tua vita non sia dare la caccia a un formaggio che continuamente cambia posto? Oltre dieci anni fa il...

leggi tutto
Chi ha spostato il mio formaggio?

Chi ha spostato il mio formaggio?

Papa Francesco ha detto che siamo di fronte ad un cambiamento di epoca: ce ne accorgiamo tutti i giorni guardando come stanno andando le cose. Come raccapezzarci? Ma questo cambiamento dove ci...

leggi tutto
Il signor parroco ha dato di matto

Il signor parroco ha dato di matto

“In una parrocchia come tante, in cui le cose non funzionano più bene, la gente è poca e gli operatori pastorali litigano per sciocchezze… Il parroco si accorge anche che alla gente non interessano...

leggi tutto